Gite in kayak
GITE IN KAYAK
Ciao Amici! In questo articolo vi prometto che non
parlerò di alcun tecnicismo, ma solo di divertimento, poiché vi
suggerirò alcune mete per delle gite in kayak da urlo.
Siete quindi pronti a partire? Canoa e pagaia in
spalla e via!
Parco del Ticino –
Lombardia
Poco distante da Milano, il Parco del Ticino è una
riserva naturale che ben si presta anche ai kayakisti meno esperti
oppure a chi ama pagaiare all'insegna del relax, in quanto ricco di
querce, pioppi, alzavole e germani reali.
Val Pellice –
Piemonte
Remare sull'omonimo fiume della Val
Pellice offre numerose opportunità sia agli esperti che ai neofiti,
basti pensare al lago sito vicino a Badariotti per questi ultimi
oppure al tratto compreso da Torre Pellice e il ponte di Bibianca,
consigliato invece ai chi possiede maggior dimestichezza.
Qualunque sia il tratto da voi scelto,
potrete ammirare una grande varietà di panorami.
Lago di Caldonazzo –
Trentino
Appartenente al Trentino al 100%, il Lago di
Caldonazzo non è solo lo specchio d'acqua più grande della
Valsugana, ma anche uno di quelli più caldi d'Europa.
Quest'ultima peculiarità è perfetta per i
naviganti, in quanto lo rendono balneabile da maggio fino a
settembre-ottobre inoltrati.
Inoltre, se siete inesperti e avete bisogno di
qualche lezione, potrete contare su molte scuole site nelle
vicinanze.
Torcello e Burano -
Veneto
La laguna di Venezia è sempre ricca di fascino,
anche se attraversata a bordo kayak, mezzo che consente di visitare
dei luoghi raggiungibili solo via acqua come Poveglia, Sant'Erasmo e
Vignole.
Piombino – Toscana
A Piombino è presente un promontorio che non smette
mai di stupire i visitatori, basti pensare alla Buca delle Fate,
luogo incantato con scogli erosi dal vento e acque limpide.
Sono inoltre degni di nota Punta Saltacavallo e
Baratti.
Fiume Aniene – Lazio
L'Aniene, soprannominato in passato Teverone, è uno
dei fiumi più conosciuti del Lazio, anche per la presenza
dell'imponente cascata di Tivoli, il cui salto supera abbondantemente
i 100 metri.
Fiume Tirino –
Abruzzo
Grazie alla sua notevole limpidezza, il Tirino è uno
dei fiumi più belli della regione, dove una gita in kayak è
d'obbligo.
Qui sono infatti presenti un ricco patrimonio
naturalistico e storico capace di affascinare al primo sguardo.
Isola di San Domino -
Puglia
L'Isola di San Domino, insieme a quella di San
Nicola, è l'unica isola facente parte dell'arcipelago delle Tremiti
ad essere abitata.
Qui vi suggerisco di prenotare un tour per la cala
dei Benedettini oppure a cala Matano, le cui acque sono di una
bellezza disarmante.
Isola di Dino -
Calabria
Questo luogo magico mostra i suoi lati migliori se
esplorato in kayak, in quanto questo mezzo di trasporto vi permetterà
di accedere alla Grotta del Leone, così denominata per l'originale
roccia situata al suo interno, la quale ricorda appunto il felino.
Spiaggia di Berchida -
Sardegna
La Spiaggia di Berchida è perfetta per chi non ama
addentrarsi nei luoghi troppo affollati, ma non vuole rinunciare alla
sabbia bianchissima, dove le mucche vengono a godersi i raggi del
sole.
Parlando invece delle acque, sono invece turchesi e
pulitissime.
Voi quale avete scelto? Avete altre belle
destinazioni da suggerire? Fatemelo sapere nei commenti!
Se vi è piaciuto l'articolo, condividetelo sui
vostri social e seguite Big Mama per rimanere sempre aggiornati sulle
ultime novità. A presto!