Romina ci racconta la gita al mare con il kayak Big Mama gil 2.0
Romina racconta la sua gita al mare con il Big Mama GIL 2.0
La scorsa domenica, io e il mio amico Marco abbiamo deciso di trascorrere una giornata al mare, portando con noi il nuovo kayak GIL 2.0 di Big Mama Kayak. Non vedevo l'ora di provare questo kayak, avendone sentito parlare benissimo.
L’arrivo e la preparazione
Arrivati in spiaggia, siamo stati subito colpiti dalla leggerezza del GIL 2.0. Grazie alle maniglie rigide incorporate sia davanti che dietro, abbiamo facilmente trasportato il kayak fino alla riva. Era una giornata splendida, con il sole che splendeva alto nel cielo e un mare calmo che ci chiamava.
In acqua
Entrare in acqua è stato un gioco da ragazzi. Non appena mi sono seduta, ho notato subito la comodità della seduta conformata e dello schienale removibile. Marco si è messo a sistemare le pagaie divisibili, e in un attimo eravamo pronti a partire.
Il GIL 2.0 è incredibilmente stabile. La chiglia accentuata e il baricentro basso mi hanno fatto sentire sicura, anche quando abbiamo iniziato a remare più lontano dalla riva. Il paiolato a due livelli si è dimostrato molto utile: anche se qualche onda ci ha schizzato, l’acqua è stata convogliata nella parte bassa ed è uscita rapidamente dai fori di svuotamento.
L’avventura prosegue
Abbiamo esplorato diverse calette nascoste lungo la costa. Ogni volta che ci fermavamo, utilizzavo il doppio porta pagaia laterale per tenere la pagaia al sicuro. La predisposizione per i porta canne mi ha fatto venire voglia di organizzare una giornata di pesca la prossima volta.
Avevamo portato con noi un picnic leggero, e l’ampio vano di poppa ci ha permesso di conservare tutto in modo ordinato e asciutto. Anche il vano di prua, con il suo scalino di defluenza dell’acqua, è stato perfetto per riporre gli oggetti più piccoli e delicati.
Ritorno a riva
Dopo diverse ore di pagaiata e divertimento, siamo tornati a riva. La maniglia centrale ha reso il trasporto del kayak estremamente semplice, anche dopo una giornata intensa. Abbiamo apprezzato la possibilità di impilare il GIL 2.0 con altri kayak che avevamo portato, risparmiando spazio e facilitando il trasporto verso casa.
Descrizione del kayak GIL 2.0
Il kayak GIL 2.0 di Big Mama Kayak è davvero impressionante. È leggero, stabile e maneggevole, perfetto per chiunque voglia iniziare a praticare questo sport. Le sue caratteristiche principali includono:
- Maniglie rigide incorporate: perfette per il trasporto.
- Paiolato a due livelli: mantiene l’area di seduta asciutta.
- Seduta conformata e schienale removibile: per un comfort ottimale.
- Scafo impilabile: utile per riporre più kayak insieme.
- Predisposizione per porta canne: ideale per gli appassionati di pesca.
- Doppio porta pagaia laterale: comodo e pratico.
- Ampio vano di poppa e vano di prua con scalino di defluenza dell’acqua: per una maggiore capacità di stivaggio.
- Chiglia accentuata e baricentro basso: garantiscono una stabilità eccellente.
- Maniglia centrale: facilita il trasporto.
Se state cercando un kayak entry level che offra prestazioni eccellenti e sia facile da usare, il GIL 2.0 è la scelta perfetta. Non vedo l’ora di tornare in acqua e vivere nuove avventure con il mio kayak.